Hai delle domande sull'essiccazione del legno o sui nostri servizi?

Troverai qui le risposte alle domande che ci rivolgono più spesso

Che tipo di impianti di essiccazione trattate?

Trattiamo tutte le principali tipologie di impianti di essiccazione del legno, dalle celle tradizionali ai tunnel più moderni, sia dotati di caldaia che a pompa di calore.

Quanto costa un intervento di assistenza?

Il costo di un intervento di assistenza varia in base alla complessità del problema, alla tipologia di impianto e alla durata dell’intervento. Per avere un preventivo preciso, ti invitiamo a contattarci fornendoci maggiori dettagli sulla tua situazione.

Il ciclo di essiccazione è in corso da qualche giorno, ma l’umidità del legno non cala, cosa posso fare?

Mettiamo in pausa il ciclo per alcune ore senza aprire il portone e azioniamo nuovamente la cella.
L’obiettivo è verificare se l’umidità del legno presente in cella riesce a riaprire i pori del legno.

Ho un valore di UGL (umidità dell’aria) molto alto ma non si aprono i camini. Cosa posso fare?

Bisogna verificare il parametro del blocco UGL che stabilisce al di sotto di quale temperatura sia i camini che l’impianto di re umidificazione non interverranno anche se richiesto.

Mi serve un programma di essiccazione per un tipo di legno che non ho mai essiccato, cosa posso fare?

Contattaci, ti basta compilare il form presente nella sezione “Contatti” del nostro sito web oppure inviarci una e-mail a service@incotechsrl.com. Ti chiederemo di fornirci alcune informazioni: essenza (tipo di legno), spessore, umidità iniziale e umidità finale che vuoi ottenere.

Posso caricare anche spessori differenti del medesimo legname insieme nello stesso ciclo di essiccazione?

Si, impostando il ciclo con sonde inserite nel legname con spessore maggiore; in questo modo il ciclo d’essiccazione sarà condotto dal legname con spessore più alto ed il legname con lo spessore inferiore aspetterà il legname con lo spessore maggiore.

Non ho abbastanza legname per caricare tutta la cella, cosa posso fare?

Cerca di posizionare il carico in posizione centrale, facendo in modo di chiudere tutti i corridoi d’aria. In questa maniera tutta l’aria circolerà nel legname.

Come posso richiedere un preventivo?

Per richiedere un preventivo gratuito, ti basta compilare il form presente nella sezione “Contatti” del nostro sito web oppure inviarci una e-mail a service@incotechsrl.com. Ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sull’impianto, come la marca, il modello e l’anno di produzione, oltre a una descrizione del problema.

Se non trovi la risposta che cerchi, non esitare a contattarci.